news
percorso: Home > news > GENERICHE

Parola al direttore tecnico Buoncristiani

12-08-2025 09:09 - GENERICHE
Due settimane e, con il raduno della B2 il 25 agosto, prenderà ufficialmente il via la stagione sportiva 2025/2026 della Pallavolo I'Giglio. È arrivato quindi il momento di fare due chiacchiere a 360 gradi con il nostro direttore tecnico Pietro Giacomo Buoncristiani, dalla prima squadra, all'UnionVolley Valdelsa, fino alle collaborazioni esterne.

Partiamo dalla B2 e dal nuovo organico, staff tecnico, partenze e nuovi arrivi. Quali sono gli obiettivi?
La scelta di Giulia Pistolesi come primo allenatore è un chiaro segnale di come il nostro progetto sia proiettato nel futuro e non veda la B2 come punto di arrivo. Giulia è un tecnico di terzo grado, giovane, preparata, con già una buona esperienza nelle categorie. Ma soprattutto è una persona positiva, che si pone con passione ed entusiasmo nei confronti del lavoro in palestra. Il mio ruolo nella prossima stagione sarà di completarne la formazione mettendole a disposizione la mia esperienza. Naturalmente nello staff tecnico tecnico resterà anche Elena Furiesi, che continuerà ad occuparsi degli scout.
Quanto all'organico abbiamo voluto confermare la gran parte della squadra della scorsa stagione. Sulle partenze: due - Elisa Pratelli e Rachele Zingoni - sono legate a motivi di studio mentre le altre non sono in realtà partenze. Benedetta Scardigli sarà infatti la team manager della prima squadra, occupandosi di gestire i rapporti fra giocatrici e staff tecnico, collaborando alla formazione delle tante giovani che avremo. Un ruolo nuovo per la nostra realtà ma che, se ce ne fosse bisogno, dimostra come il nostro progetto sia ambizioso. Jessica Talluri invece inizierà il suo percorso come tecnico nelle categorie con la prima divisione targata Montaione. Qui avrà come sostegno Elena Furiesi e Cristiano Ciocchetti, che le permetteranno di dare il suo contributo anche come giocatrice. Anche Siria Tofanari resta protagonista del nostro progetto, come allenatrice alla Pallavolo I'Giglio e come giocatrice alla Giotti, società con cui abbiamo un rapporto di collaborazione.
Sulle nuove arrivate, già presentate sui canali social della società, posso solo aggiungere che hanno tutte grandi potenzialità sia tecniche che atletiche.
Parlando dell'aspetto atletico, anche per la prossima stagione le ragazze saranno nelle mani di Andrea Falsetti. Su di lui c'è poco da dire, è il nostro preparatore dall'inizio del progetto e lavora con me da 20 anni (reali!).
Per ciò che concerne l'obiettivo... è uno solo: continuare a crescere e prendersi rischi. Come ho detto sopra la B2 per I'Giglio è un punto di partenza e non di arrivo.

Passiamo adesso al settore giovanile e al progetto UnionVolley Valdelsa.
Nelle passate stagioni il lavoro mio e di Elena Furiesi ha avuto due direttive precise: fare reclutamento, dopo il deserto legato al covid, e formare allenatori. Il risultato sono due gruppi per ogni fascia di età dall'U12 all'U18 (dall'U13 in su tutte targate UnionVolley) e 7 allenatori su 9 che hanno iniziato con noi. Un risultato decoroso ma che non ci accontenta. A Gambassi ad esempio non siamo riusciti a far crescere i numeri quanto avremmo voluto, così come a Montaione possiamo fare meglio. I nostri sforzi andranno nella direzione di sperimentare nuovi strumenti di reclutamento anche in queste due realtà.

Che cosa ci puoi dire invece delle collaborazioni esterne?
Come scelta societaria la Pallavolo I'Giglio è aperta e disponibile a qualsiasi collaborazione paritaria con chiunque. Attualmente e, già dalla scorsa stagione per il settore promozionale, abbiamo un rapporto di collaborazione con la Giotti Victoria Volley di Strada in Chianti. Quest'anno amplieremo ancora di più questa collaborazione ulteriormente: ad allenare la serie D andrà Yuri Bandini, uno degli allenatori che hanno lavorato con noi nella stagione appena conclusa; nell'organico della prima squadra saranno inserite oltre a Siria Tofanari, alcune ragazze 2009 e 2010 che possono arrivare a giocare campionati nazionali. Io mi occuperò di formare gli allenatori e di coordinarne le attività.



Fonte: Elisa Furiesi